Mozart. Kammerkonzert. Quel gusto di K in K

Lezione – concerto di Franca Bacchelli per l’Ora della Musica.
Istituto Peri Merulo.
Nicole Costoli e Valentina Wang, pianoforti
- W. A. Mozart, Concerto per pianoforte n. 13 in Do maggiore, KV 415 (1782/83)
- W. A. Mozart, Concerto per pianoforte n. 15 in Si bemolle maggiore, KV 450 (1784)
Franca Bacchelli e le giovani e talentuose Nicole Costoli e Valentina Wang alle prese con due concerti per pianoforte di Mozart. Il corposo catalogo delle opere di Mozart incarna una parte del cosiddetto canone musicale: l’insieme delle opere esemplari che sfidano i secoli e, a dispetto di ogni ragionevole spiegazione, continuano a suscitare in noi un godimento estetico. Modelli inarrivabili di una logica potente e chiara, la loro storicità misura l’ingresso del passato nel futuro mediante significati sempre nuovi che attribuiamo ad essi. In questo enigma consiste la nozione di “classico”: ciò che «non richiede il superamento della distanza storica, giacché esso stesso compie, in una costante mediazione, questo superamento» (H.G. Gadamer).